29-30 giugno - 1° luglio 2012
Tre Cime di Lavaredo e Tofane - un'altra fantastica avventura con il CAI Valfurva.
Il programma estivo del CAI Valfurva per l'estate 2012 prevedeva una "tre giorni" sulle Dolomiti.
Prima tappa in Val Pusteria e passeggiata attorno allo splendido Lago di Braies. Qui abbiamo potuto assistere anche alle riprese di alcune scene della serie televisiva "un passo dal cielo" con l'attore Terence Hill.
In serata raggiungiamo Misurina, punto di partenza per la nostra ascensione ed escursioni alle Tre Cime di Lavaredo.
Dopo una bella serata in allegria, movimentata anche da una potente grandinata, ci siamo preparati per la giornata successiva che prevedeva per i più "arditi" l'ascensione alla cima Grande (2.999 mt), ossia la cima centrale delle Tre Cime di Lavaredo.
L'ascensione alla cima Grande ha richiesto circa 3 ore e si è svolta completamente in arrampicata con alcuni passaggi di terzo grado. Le difficoltà della salita, ma soprattutto della discesa sono state superate anche grazie alla preziosa partecipazione di alcuni giovani iscritti CAI nonchè membri del C.N.S.A.S. ed alla sempre presente Guida Alpina Fabio Meraldi. Dalla vetta il panorama sulle Dolomiti circostanti ci ha lasciato senza fiato per la sua bellezza e asprezza.
Per i meno preparati è stato organizzato, invece, il gioro delle tre Cime, un percorso ad anello di circa 4 ore, e, che partendo dal parcheggio del Rifugio Auronzo (2320 m) raggiunge il Rifugio Lavaredo (2344 m).e successivamente il rifugio A. Locatelli (2405 m). Preseguendo sul percorso si percorre la parte nord delle Tre Cime di Lavaredo dal quale si è potuto ammirare il caratteristico panorama del gruppo dolomitico. Il percorso, intervallato da due splendidi laghetti aplini nei quali si rispecchiano le cime circostanti, sale al Col Forcellina ed in fine attraversa il grande ghiaione che riporta al parcheggio da cui abbiamo ha avuto inizio l'escursione.
Per il giorno successivo il programma prevedeva la salita alle Tofane e precisamente alla Tofane di Rozes (mt. 3225). La minore difficoltà di salita di questa montagna rispetto alla Cima Grande ha permesso a quasi tutti i partecipanti di raggiungere la vetta. Anche da qui abbiamo potuto godere di panorama mozzafiato sulle Dolomiti e sulle valli circostanti.
Le impressioni e le emozioni che questa tre giorni hanno lasciato in ogni partecipante sono ben documentate della numerose foto che stanno pervenendo alla nostra sezione CAI.
La soddifazione più grande è stata, comunque, quella di aver potuto far assaporare l'emozione dell'arrampica e dei maestosi panorami delle Tre Cime di Lavaredo - Tofane ai giovani soci CAI che si sono ottimamente comportati.
CAI VALFURVA